
Sabato 31 maggio 2025 – ore 10,30
Futura Cooperativa Sociale, ZI Ponte Rosso San Vito al TagliamentoÂ
All’interno del Progetto INCONTRI promosso dall’associazione ALEA, si terrà presso Futura Coop Sociale ONLUS un Concerto Interattivo con il rapper e produttore musicale Dj Tubet, evento aperto al pubblico nella mattinata.
Per info: info@associazionealea.com
Futura è un’impresa sociale impegnata nella creazione di percorsi di inclusione lavorativa e sociale per persone con disabilità e in situazione di svantaggio. Il concerto vedrà protagonisti proprio i ragazzi della cooperativa, coinvolti attivamente in un’esperienza musicale che unisce creatività , espressione personale e riflessione culturale.
Dj Tubet, tra i pionieri della Pedagogia Hip Hop in Italia, è noto per il suo stile unico che fonde rap, reggae e musica tradizionale friulana, e per la sua impressionante capacità di freestyle: fino a 15 sillabe al secondo, spesso in lingua friulana. Il suo repertorio sarà lo spunto per un dialogo con i partecipanti su tematiche linguistiche, sociali e interculturali, con uno sguardo attento ai messaggi veicolati dalla musica giovanile contemporanea, come la Trap.
L’evento rientra nel Progetto INCONTRI, che mira a promuovere la partecipazione attiva e la coesione sociale attraverso esperienze artistiche condivise, in linea con i valori di inclusione, cittadinanza attiva e cultura accessibile.
Ingresso libero, evento mattutino.
Per info:
ALEA Associazione Laboratorio Espressioni Artistiche APS
www.associazionealea.com | info@associazionealea.com
Consulenza artistica: Marco Bidin
Informazioni aggiuntive sulle musiciste e sull’associazione ALEA:
ALEA, Associazione Laboratorio Espressioni Artistiche: L’Associazione Laboratorio Espressioni Artistiche APS, o più brevemente ALEA, è una “no profit” volta alla valorizzazione della cultura e della musica in particolare tramite l’organizzazione anche in collaborazione con altre associazioni, Enti, Scuole e Istituzioni di manifestazioni musicali, di corsi e altre attività utili a promuovere e a diffondere la conoscenza della cultura musicale. Con il Progetto Incontri, ALEA ha inoltre avviato una rete di relazioni con artisti e istituzioni in Europa, Asia, Nord America e Sud America.
Con l’obiettivo di sviluppare le competenze creative e scientifiche, ALEA si è resa protagonista di iniziative che rappresentano la frontiera nella sperimentazione e nella tecnologia musicale. Per questo fine, ALEA presenta dal 2020 la propria produzione e ricerca artistica presso l’IRCAM, Institut de Recherche et de Coordination Acoustique/Musique di Parigi, una delle maggiori istituzioni mondiali per la ricerca scientifica attorno alla creazione musicale.